


AccediAccedi - Interroga su LuMen
OAIster è un metacatalogo di risorse digitali che ricerca documenti all'interno di collezioni digitali sparse in tutto il mondo. Al momento di questa recensione contava più di 20 milioni di documenti provenienti da oltre mille diverse collezioni, la maggior parte delle quali è accessibile liberamente. Dalla fine del 2009 la ricerca in Oaister viene effettuata attraverso i servizi del metacatalogo Worldcat.
AccediAccedi - Interroga su LuMen
La banca dati OLC-SSG-Architektur è composta da parte di Swets Online Contents, completata da record provenienti da una selezione effettuata dalla SSG-Bibliothek TIB/UB Hannover. Sono indicizzati circa 500 periodici a partire dal 1993, per oltre 1 milione di record nel campo dell’architettura.
AccediAccedi - Interroga su LuMen
La banca dati OLC-SSG-Kunst und Kunstwissenschaft è composta da parte di Swets Online Contents, completata da record provenienti da una selezione effettuata da SLUB Dresden e Universitätsbibliothek Heidelberg. Sono indicizzati oltre 400 periodici a partire dal 1993, per quasi 700.000 record nel campo della storia dell’arte.
AccediAccedi
OldMapsOnline indicizza più di 400.000 mappe, grazie a archivi e biblioteche che hanno reso disponibili le loro collezioni. Il progetto è nato da una collaborazione tra l'azienda svizzera Klokan Technologies GmbHe il The Great Britain Historical GIS Project basato presso la University of Portsmouth (UK) grazie al finanziamento di JISC.
AccediAccedi
OnArchitecture è una piattaforma di video su autori, opere, esperienze e problematiche inerenti all'architettura. I video (attualmente circa 170) contengono interviste e documentari su edifici e istallazioni, spesso completati da materiale audiovisivo supplementare e documenti di approfondimento.
- Immagine di sfondo
-
-