Università
della
Svizzera
italiana
Academy
of
architecture
Library

Fondo André Corboz

text only available in Italian

André Corboz
(Ginevra, 1928 - Ginevra, 2012)

Wikipedia | DSS
 

André Corboz

La Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio ha acquisito il lascito scientifico di André Corboz (Ginevra, 5 giugno 1928 – 4 giugno 2012), uno degli storici e teorici dell’architettura e della città più originali della Svizzera nel 2014. Messa da parte la laurea in giurisprudenza ottenuta all’Università di Ginevra nel 1952, Corboz intraprese una tortuosa carriera, seguendo i suoi interessi che si sono col tempo spostati: amministratore, giornalista, traduttore, poeta, fotografo e infine professore universitario prima a Montreal, dove insegnò Storia dell’architettura, e successivamente, a Zurigo ottenendo la cattedra di Storia dell’urbanistica all’ETH.

Un approccio originale, metodico e trasversale a tutte le discipline storico artistiche caratterizzano le sue pubblicazioni, a partire da L’invenzione di Carouge, 1772-1792 (1968) fino a Canaletto. Una Venezia immaginaria (1985). La sua libreria personale offre una rappresentazione cartacea di questo affascinante quanto singolare percorso intellettuale, riproponendo nel fondo che custodiamo, l’ordine originale che Corboz aveva impresso ai suoi libri per potersi muovere in uno spazio, sospeso tra lo spazio fisico e quello mentale, organico e ispirato.

Tra gli scritti in cui si rivela creativo rinnovatore di approcci e metodologie scientifiche si segnalano:

  • Invention de Carouge. 1772-1792, Lausanne, Payot, 1968
  • Haut Moyen Age, Fribourg, Office du Livre, 1970
  • Canaletto. Una Venezia immaginaria, Milano, Alfieri Electa, 1985, 2 vol.
  • Ordine sparso : saggi sull'arte, il metodo, la città e il territorio, a cura di Paola Viganò, Milano, Franco Angeli, 1998
  • Die Kunst, Stadt und Land zum Sprechen zu bringen, Basel, Birkhäuser, 2001
  • Le territoire comme palimpseste et autres essais, Besançon, Editions de l'Imprimeur, 2001
  • Deux capitales françaises, Saint-Pétersbourg et Washington, Gollion, Infolio, 2003

Biblioteca

Costituito da 25.000 volumi che rispecchiano gli interessi scientifici di André Corboz, il Fondo librario comprende ambiti tematici che spaziano tra la storia dell’arte, l’architettura, la topografia, l’urbanistica e discipline correlate, la storia del territorio, l’estetica, la filosofia, gli studi etnografici, archeologici e antropologici, la geologia e la geografia. Il Fondo comprende inoltre collezioni di estrema specializzazione, dedicate, per esempio, alla storia dei labirinti, alla ricezione del tempio di Salomone o alla genesi della struttura territoriale statunitense.

Pubblicazioni

  • Ayoub, Mounir. 2018. "André Corboz, le voyage d’Amérique", Tracés (n. 8, 6 avril), p. 14-19.

  • Beltrami, Valerian & Pitteloud, Joel. 2018. "Le Léman comme palimpseste : lecture d'un territoire lacustre à travers le regard d'André Corboz", La. Revue des étudiant-e-s d'architecture de la HEIA-FR (n. 1, sept.), p. 50-53.

  • Frochaux, Marc. 2018. "L’imaginaire est une catégorie du réel. Incursion dans les archives d’André Corboz. Une exposition à la Bibliothèque de l’Accademia di Architettura de Mendrisio", Tracés (n. 12/13), p. 18-21.

  • Leggero, Roberto. 2018. "Jean-François Bergier e André Corboz in dialogo. A trent’anni dal Guglielmo Tell", Archivio storico ticinese (n. 164 dicembre), p. 128-143. 

  • Primas, Urs. 2018. "Inventar und Intuition. Erstmalige Einblicke in den Nachlass von André Corboz", Werk, Bauen + Wohnen (n. 9), p. 52-53.

Consistenza del fondo

Volumi moderni (dal 1830): ca. 25'000
Volumi antichi: 126
Diapositive: 45'947
Cartoline: ca. 28'200
Anno di acquisizione: 2014/15

Consultazione

Tutti i volumi sono localizzati a libero accesso nella Sala 1 (Collezioni d'autore), e sono prestabili per 7 giorni. Condizioni speciali sono applicate per i volumi fragili o rari per i quali il personale della biblioteca è autorizzato a concedere la sola consultazione in sala di lettura.

I volumi del fondo antico sono prenotabili via Reperio per la consultazione in sede, che dovrà avvenire su appuntamento.

Per consultare l'archivio fotografico o l'archivio professionale è necessario presentare richiesta all'indirizzo info-biblioteca.me@usi.ch.

Archivio iconografico

Del Fondo fa parte anche una raccolta composta da circa 45.900 fotografie realizzate da André Corboz nel corso dei suoi viaggi di studio, 5000 immagini didattiche e una collezione di 28.200 cartoline storiche, che rappresentano un itinerario visivo con cui è possibile rileggere e arricchire i suoi studi di urbanistica e di storia dell'architettura.

La schedatura delle fotografie è ancora in corso, ma è già possibile consultare quelle completate in Iconoteca